Richiedere permesso di occupazione suolo pubblico

  • Servizio attivo

Servizio per richiedere la concessione a fruire degli spazi comunali Occupazione temporanea/permanente di suolo pubblico


A chi è rivolto

Ai cittadini che vogliono occupare una parte del suolo pubblico per esigenze proprie.

Descrizione

Il suolo pubblico sono le strade, i corsi, le piazze e tutti i beni che appartengono al demanio o al patrimonio indisponibile dei Comuni e delle Province e quelle aree private sulle quali è stata formalmente costituita una servitù di pubblico passaggio.

L’occupazione avviene quando un soggetto privato occupa una porzione del suolo pubblico o dello spazio ad esso soprastante o sottostante sottraendola all’uso pubblico.
L’occupazione del suolo pubblico è permanente se ha carattere stabile e se la durata non è inferiore a un anno, indipendentemente dall’esistenza di manufatti o impianti. L’occupazione permanente è subordinata a un atto di concessione.
L’occupazione del suolo pubblico è temporanea se la durata è inferiore a un anno. L’occupazione temporanea è subordinata a un atto di autorizzazione.
L’occupazione delle aree stradali e dei marciapiedi deve avvenire nel rispetto delle norme del Codice della strada, quindi, per garantire la sicurezza dei pedoni e dei veicoli può essere necessario richiedere anche l’emissione di un’ordinanza di disciplina della circolazione.

Come fare

Presentare la richiesta con tutti i dati richiesti.

Cosa serve

E' sufficiente accedere al servizio con identità digitale

  • SPID;
  • CIE;
  • eIDAS.

  • SPID
  • CIE
  • eIDAS

Cosa si ottiene

Permesso di occupazione temporaneo o permanente.

Tempi e scadenze

I tempi e scadenze sono:

inoltro richiesta

10 giorni

presa in carico

30 giorni

esito della richiesta

Quanto costa

Tariffa standard prevista per legge

  • annua  €30,00/mq
  • giornaliera 0,60/gg/mq

Accedi al servizio

Uffici che erogano il servizio:

Ufficio Amministrativo

II Settore Amministrativo svolge prioritariamente attività amministrativa per lo più interna al Comune e in particolare di supporto agli organi politici e ai vari settori organizzativi dell'Ente.

Responsabili:

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Comune di Filogaso

Telefono: 0963 254020

Fax: 0963 254116

Pec: protocollo.filogaso@asmepec.it

Unità Organizzativa Responsabile

Ufficio Amministrativo

Via Monti - 89843 Filogaso VV , Comune di Filogaso

Argomenti:

Pagina aggiornata il 29/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri